Anton Čechov è uno degli scrittori e drammaturghi più famosi al mondo: le sue opere da oltre cent’anni vengono riprodotte e sono ammirate ovunque nei teatri. Le sue pièce si contraddistinguono per tratti come tenerezza, sensibilità, ma anche semplicità, dove Čechov riesce magistralmente a riprodurre le caratteristiche del sentimento nazionale russo, tanto amato dal grande pubblico.

Continuiamo il nostro ciclo di incontri letterario-gastronomici e questa volta vi proponiamo di assaporare le particolarità gastronomiche di Anton Čechov attraverso un viaggio nella sua nota piéce "Il giardino dei ciliegi".

Continuiamo il nostro ciclo di incontri letterario-gastronomici e questa volta vi proponiamo di assaporare le particolarità gastronomiche di Anton Čechov attraverso un viaggio nella sua nota piéce “Il giardino dei ciliegi”.

Menù letterario

Lo chef del ristorante "Veranda" preparerà i piatti preferiti dello scrittore e dei suoi personaggi
  • Kulebyaka "sfacciata" alla Cechov per iniziare
    Torta di pesce chiusa a più strati, preparata secondo la ricetta tradizionale, accompagnata da uno shot di vodka
  • "Il pesce più grande, si pesca nelle pescherie" Anton Čechov
    Zuppa di pesce secondo la vecchia ricetta della provincia di Taganrog, città di origine del drammaturgo
  • Sëlyanka alla moscovita
    Un piatto tradizionale di carne e verdure stufate. Uno dei piatti più popolari tra i vari strati della società russa della seconda metà del XIX secolo
  • Ai tempi passati, quaranta, cinquant’anni fa, le ciliegie si facevano seccare, si mettevano in composta …
    Crepes dolci con marmellata di ciliegie, accompagnata da uno shot di liquore di ciliegia del giardino
  • Bevande
    La cena include acqua, pane e vino

Nel corso della serata

Nel corso della serata ci immergeremo nel mondo čechoviano, verificheremo le nostre conoscenze attraverso indovinelli, quiz e giochi. E ovviamente, assaggeremo anche i piatti preferiti dello scrittore e dei suoi personaggi.

Conducono la serata

  • Francesca Legittimo
    Docente di lingua e letteratura russa alla IULM di Milano e autrice di manuali e saggi. Ideatrice e conduttrice del gruppo di lettura «Izba dei lettori».
  • Diana Mihaylova
    Mediatrice culturale e giornalista, si occupa di cultura ed esteri. Ideatrice del canale Instagram @ilmaestroemargherita_ dedicata alla letteratura e cultura russa ed est europea.

Come si svolgono le nostre serate

La serata letterario-gastronomica è un’occasione imperdibile per immergersi nelle opere di Anton Čechov, delle sue storie e in quelle dei suoi personaggi. Durante la serata ci saranno tante occasioni di dibattito, talk, quiz e diversi giochi.

Cena nel giardino dei ciliegi

Lunedì 28 aprile 2025
Inizio alle ore 19:30
Ristorante Veranda
Via Bezzecca 6, Milano
Prezzo 65 € a persona
Nel prezzo sono inclusi la cena con le bevande e il programma di intrattenimento.

Il numero di partecipanti è limitato. Solo l’avvenuto pagamento dà la certezza della partecipazione.


In caso di allergie o intolleranze alimentari vi preghiamo di comunicarcele al momento dell’iscrizione.


Nel caso in cui abbiate già pagato, ma non possiate partecipare, la somma vi verrà restituita, a patto che lo comunichiate entro 24 ore prima dell' inizio.


*Accetto trattamento dei dati personali 
COME RAGGIUNGERCI:

Via Bezzecca, 6, 20135 Milano MI

Zona Piazza Cinque Giornate

e Corso 22 Marzo

COME RAGGIUNGERCI:

Via Bezzecca, 6, 20135 Milano MI


Zona Piazza Cinque Giornate

e Corso 22 Marzo

Made on
Tilda