Il 2 novembre 2025, a Milano, vi invitiamo a vivere un’esperienza unica:
un viaggio gastronomico-letterario dedicato ad Aleksandr Puškin e alla sua eredità poetica
Immergetevi nell’atmosfera elegante e malinconica della Russia dell’Ottocento, tra profumi di spezie, pagine di poesia e racconti di amori immortali.
Una serata in cui le parole si intrecciano ai sapori, e la letteratura incontra la cucina in un dialogo raffinato e sensoriale. Un’esperienza che unisce letteratura, musica e cucina in un’atmosfera raffinata e intima, ispirata alle pagine di Evgenij Onegin e ai salotti pietroburghesi dell’Ottocento.

MENÙ LETTERARIO “A TAVOLA CON PUŠKIN”

Durante la serata gli ospiti potranno ascoltare letture interpretative, scoprire aneddoti sulla vita del poeta e degustare piatti della tradizione russa, preparati con cura dal nostro chef.
  • Welcome drink
    Sbiten’ caldo con spezie e miele
    Bevanda servita nei salotti letterari e durante le lunghe conversazioni tra poeti e amici.
  • Antipasti In casa di Larina
    Bliny con panna acida e caviale rosso
    Insalata alla Boyar (barbabietola, patate, cetrioli e aringa)
    Un piatto tipico delle tavole aristocratiche dell’epoca di Puškin.

  • Primi piatti
    Šči di cavolo con panna acida e pane nero
    “Mentre fuori nevicava, la zuppa di cavolo ribolliva nel samovar come un segno di calore domestico.” (Lettere di Puškin)
    Pel’meni in brodo leggero
    Tradizionali della Russia siberiana, amati da Puškin durante i suoi viaggi.
  • Secondi piatti
    Sterljad’ (storione) al forno in salsa di vino bianco
    Kotlety di vitello alla maniera di Arzamàs
    Uno dei piatti preferiti nei circoli letterari frequentati da Puškin.
  • Dolci
    Varen’je di ciliegie nere con tè nero di Caravàn
    Torta al miele e noci “di Natal’ja”
    Dedicata a sua moglie Natal’ja Gončarova, simbolo di dolcezza ed eleganza
  • IncLUDE
    Include cena completa, bevande e programma culturale.

Nel corso della serata

Durante la serata gli ospiti potranno ascoltare letture interpretative, scoprire curiosità sulla vita di Puškin e degustare piatti tratti dalla tradizione russa, preparati appositamente dal nostro chef.
Conducono la serata
  • Francesca Legittimo
    Docente di lingua e letteratura russa alla IULM di Milano e autrice di manuali e saggi. Ideatrice e conduttrice del gruppo di lettura «Izba dei lettori» presso il ristorante "Veranda".
  • Giulia Panfilo
    Appassionata di lingua e cultura russa. Ha studiato interpretariato a Milano e poi è volata ad Helsinki, dove ha approfondito i suoi studi sulla Russia e l’Europa Orientale. Le sue attività preferite includono viaggiare e parlare lingue straniere (soprattutto il russo, che studia con passione da otto anni).

Come si svolgono le nostre serate

Nel giugno 2024, abbiamo sperimentato per la prima volta il format della serata (è simbolico che abbiamo iniziato con Bulgakov). Il successo è stato così clamoroso che abbiamo voluto ripetere l’esperienza. Durante l’anno abbiamo organizzato serate su Tolstoj, Dostoevskij, Gogol', Cechov, ed è stato fantastico.

Le vostre richieste e l' uscita nelle sale cinematografiche italiane del film russo " Il Maestro e Margherita" (2024) ci hanno spinti a riproporre la serata Bulgakov! I MANOSCRITTI NON BRUCIANO....

A TAVOLA CON PUŠKIN

Serata letteraria gastronomica dedicata al genio della poesia

Domenica 2 Novembre 2025
Ore 19:00 | Ristorante Veranda – Via Bezzecca 6, Milano
Prezzo 65 € a persona
La cena include bevande e programma culturale.
Posti limitati – prenotazione valida solo dopo il pagamento.
  1. Il numero di partecipanti è limitato. Solo l’avvenuto pagamento dà la certezza della partecipazione.
  2. In caso di allergie o intolleranze alimentari vi preghiamo di comunicarcele al momento dell’iscrizione.
  3. Si richiede il pagamento anticipato che può essere effettuato fino alle ore 18 del 30 ottobre 2025. Se non fate in tempo, mettetevi in contatto con noi telefonicamente.
  4. Nel caso in cui abbiate già pagato, ma non possiate partecipare, la somma vi verrà restituita, a patto che lo comunichiate entro 24 ore prima dell' inizio.
Dress code: chi lo desidera, può vestirsi come uno dei personaggi del romanzo. Il travestimento migliore verrà premiato.
A presto!

*Accetto trattamento dei dati personali 
Made on
Tilda